top of page
AOA nuovo.png

Rotocalco tecnologico come se fosse un'antica terza pagina.
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici.

La STAGIONE 1 ha emesso da aprile 2020 ad agosto2020;
la STAGIONE 2 ha emesso da settembre 2020 a maggio 2021;
a partire dalla STAGIONE 3, iniziata a settembre 2021, pubblichiamo solamente podcast e vodcast .

CHI SIAMO

Caroline Pagani | Herbert Pagani: Musica, Poesia, Arti visive
Oggi parleremo con Caroline Pagani che ha inciso un doppio album con le principali canzoni di suo fratello Herbert Caroline Pagani, @carolinepagani è un’artista poliedrica con una formazione variegata che abbraccia teatro, drammaturgia, regia, recitazione e canto. Laureata in Storia del Teatro Inglese a Milano, parla e recita fluentemente quattro lingue, si è specializzata in Scienze e Tecniche del Teatro a Venezia. Si è formata come attrice allo Stella Adler Studio of Acting di New York. Ha collaborato con istituzioni teatrali di fama internazionale. Ha studiato e lavorato con importanti nomi del teatro come Calixto Bieito, Peter Greenaway, Giorgio Strehler, Davide Livermore, contribuendo a spettacoli di grande impatto emotivo e intellettuale. Come drammaturga, ha collaborato anche con il Teatro Baretti di Torino, il Rossini di Trieste, ottenendo riconoscimenti per le sue opere "Hamletelia", "Luxuriàs", “Mobbing Dick”. Ha tradotto "The Secret Love Life of Ophelia" di Steven Berkoff. A maggio 2024 ha debuttato con lo spettacolo-concerto dedicato a suo fratello Herbert Pagani, coprodotto dal Teatro Franco Parenti di Milano, ed è uscito il suo primo singolo, “Palcoscenico”, con videoclip di cui ha curato sceneggiatura, interpretazione e regia, seguito da una nuova interpretazione di “Albergo a ore”, accompagnata da Danilo Rea e dalla cover del brano “Gracias a la vida” di Violeta Parra, tradotta e adattata dal cantautore Herbert Pagani “Ti ringrazio vita”. #musica #herbertpagani 📱 Social ➡️ https://www.instagram.com/carolinepagani ➡️ https://x.com/CarolineHPagani ➡️ https://www.threads.net/carolinepagani 🌐 Sito Web ➡️ https://www.carolinepagani.net 📌 Metti “Mi Piace”, iscriviti al canale e seguici qui: 👉 https://padlet.com/Alloradiamadeus/i-nostri-link-r9pwq005gvmtn0bf ⸻ 🎁 Supporta il progetto con i link referral! Usando questi link ci dai una mano a crescere — e tu ottieni vantaggi extra 💥 1️⃣ Satispay ➡️ Usa il codice promo FLAVIOAZ al momento dell’attivazione 2️⃣ Mega.nz – Cloud sicuro e potente ➡️ https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY 3️⃣ pCloud – Archiviazione protetta e intuitiva ➡️ https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV 4️⃣ Dropbox – Condividi e lavora ovunque ➡️ https://www.dropbox.com/referrals/AADBvXfTHTxHc1tHYHScjb1fiiQrjam2YAg?src=global9 5️⃣ Airtable – Organizza dati e progetti in modo smart ➡️ https://airtable.com/invite/r/jTUzvUJW
Flavia Ferretti | Racconto la Mia Arte
Flavia Ferretti Inizia l’attività musicale seguendo l’iter delle serate nei clubs liguri. Si dedica parallelamente alla composizione e grazie a un demo per sola chitarra e voce, vince nel 1999 il Premio Piero Ciampi esibendosi a Livorno insieme a Max Gazzé, Daniele Silvestri e i CSI; nello stesso periodo collabora alla trascrizione italiana di "Blood Of Eden", autorizzata dall'autore Peter Gabriel e inserita nel cd "Rumore di Fondo" di Paolo Cogorno. Nel 2002 la stampa specializzata inizia a interessarsi a lei (Il Mucchio Selvaggio e L'Isola che non c'era). Sempre nel 2002 cura in veste di traduttrice, il libro Nick Drake - tutti i testi e traduzione a fronte (Giunti). Nell’ambito letterario citiamo la quarta posizione raggiunta da Flavia qualche anno prima al concorso nazionale “Marguerite Yourcenar” tra i cui giurati è presente anche Ada Merini. Procede attività concertistica (tra gli altri, Concerto del Primo Maggio 2004 a Genova con Vinicio Capossela, Daniele Silvestri e Roy Paci); “Le Chansonnier” 2004 al teatro Ciak di Milano; decennale del Premio Piero Ciampi a Livorno. Il 2005 ha visto un’accentuazione della componente elettrica, sia in dimensione solista sia insieme a band, proposto in occasione del Premio Ricaldone-Tenco estate l’Isola in Collina che ha ospitato sul palco anche Cristina Donà e Perturbazione . #musicaitaliana #cantautrice #liguria 📌 Metti “Mi Piace”, iscriviti al canale e seguici qui: 👉 https://padlet.com/Alloradiamadeus/i-nostri-link-r9pwq005gvmtn0bf ⸻ 🎁 Supporta il progetto con i link referral! Usando questi link ci dai una mano a crescere — e tu ottieni vantaggi extra 💥 1️⃣ Satispay ➡️ Usa il codice promo FLAVIOAZ al momento dell’attivazione 2️⃣ Mega.nz – Cloud sicuro e potente ➡️ https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY 3️⃣ pCloud – Archiviazione protetta e intuitiva ➡️ https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV 4️⃣ Dropbox – Condividi e lavora ovunque ➡️ https://www.dropbox.com/referrals/AADBvXfTHTxHc1tHYHScjb1fiiQrjam2YAg?src=global9 5️⃣ Airtable – Organizza dati e progetti in modo smart ➡️ https://airtable.com/invite/r/jTUzvUJW
Kawakami | Sono Una "Hija De La Calle"
Oggi, con Kawakami, @kawakamifromtheblock parleremo della sua musica e del suo percorso artistico e umano. Camilla Conte, in arte KAWAKAMI, è una cantautrice e performer milanese classe 1999, capace di attraversare generi e stili con una poliedricità che riflette le molteplici sfaccettature della sua personalità. Amante della bellezza in tutte le sue forme, KAWAKAMI vive la musica come una forma di libertà, un linguaggio che le permette di esprimere tanto la sua natura solare ed eccentrica quanto le sue note più malinconiche e introspettive. Il suo percorso musicale prende il via nel 2022 con il singolo d’esordio “Dita Mangiate”, segnando l'inizio della collaborazione con il produttore Lorenzo Avanzi, che culmina nell’uscita del suo primo EP, “(SOS)PESA”, nel 2023, accompagnato da un tour estivo tra Lombardia e Piemonte. A febbraio 2024, entra nell’etichetta indipendente Kmusic sotto la direzione artistica di Kaizèn, con la distribuzione di ADA Music Italy. Ogni brano di KAWAKAMI è un viaggio emotivo e culturale, capace di spaziare tra atmosfere intime e ritmi trascinanti. Con il singolo “Altrove”, conquista la playlist editoriale “Scuola Indie”, mentre “Fiori di Carta” la porta in un’altra prestigiosa playlist, “Anima R&B”, consolidando la sua presenza nella scena musicale indipendente. Nel 2025 firma con Keyrecords e nel mese di gennaio pubblica il singolo “Gitana”, con cui intreccia sonorità orientali e andaluse, trasformando la musica in un viaggio fisico e interiore. Il brano rappresenta un manifesto di libertà e identità nomade, confermando la sua capacità di reinventarsi ad ogni progetto. Le release di KAWAKAMI sono un racconto sincero, un pezzo di vita che parla di ricerca, trasformazione e connessione, che la rendono una delle voci più promettenti della nuova scena musicale italiana. #musica #cantautrice #indieitalia 🌐 Social https://www.instagram.com/kawakamifromtheblock 🎧 Ascolto https://open.spotify.com/intl-it/album/3N1vW3xKj0RRMv3kZ6lxgZ 📌Metti Mi Piace, iscriviti e seguici ✅ https://padlet.com/Alloradiamadeus/i-nostri-link-r9pwq005gvmtn0bf 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 REFERALL usando questi link ci aiuterai a crescere e tu otterrai qualche benefit. 1️⃣ paga con Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ 2️⃣ megareferral https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY 3️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV 4️⃣ dropbox https://www.dropbox.com/referrals/AADBvXfTHTxHc1tHYHScjb1fiiQrjam2YAg?src=global9 5️⃣ database https://airtable.com/invite/r/jTUzvUJW 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻
MaLaVoglia | Scrive Tanto, Dorme Poco e Canta Sempre
È con noi Gianluca Malavoglia, per parlare del suo nuovo album, dal titolo Punto. Gianluca Giagnorio, in arte MaLaVoglia, scrive tanto, dorme poco e canta sempre. È un cantautore e autore per CHIESA & PARTNERS. La sua musica è accompagnata da una domanda ricorrente dei suoi amici: “Gianlu, ma la voglia dove la trovi?”. Nel 2018, ha vinto Area Sanremo con il brano “Camoscio” e ha partecipato alle selezioni finali a Roma per Sanremo Giovani. Ha scritto “MONOLOCALE” con Maninni, un brano che si può ascoltare su “Scuola Indie” e “Indie Italia”. Nel 2019, è stato uno degli 8 finalisti del Premio Mia Martini nella categoria Emergenti con il brano “Terra Rossa”. Grazie a Giordano Sangiorgi, patron del MEI, uno dei suoi brani è stato scelto come inno della Nazionale Artisti Indipendenti e presentato alla FICO World Italy Arena e allo Stadio Dall’Ara di Bologna, in occasione dell’evento “WE LOVE FOOTBALL 2019”. Sempre grazie a Giordano Sangiorgi, nel gennaio 2020, è stato scelto per aprire, come unico emergente, il concertone in piazza 8 agosto a Bologna, organizzato dal movimento delle Sardine, condividendo il palco con artisti come “Afterhours”, “Subsonica”, “Marracash”, “Willie Peyote” e molti altri. Gianluca ha anche aperto i concerti di grandi artisti come Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi, Raf, Nomadi, Alex Britti, Roberto Vecchioni e Al Bano. Nel 2021 ha pubblicato il brano “HAMILTON”, che parlava della voglia di ripartire dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia. Nel 2022, ha scritto “Punto”, un pezzo nato durante un viaggio solitario a Parigi, con pochi soldi in tasca. Questo brano gli ha permesso di classificarsi secondo alla prima edizione di NokepTv, trasmesso su SKY canale 229, e di diventare autore per Chiesa&Partners. Nel settembre 2022, ha partecipato al Tremiti Music Festival, organizzato da Puglia Sounds, in omaggio a Lucio Dalla a dieci anni dalla sua scomparsa, condividendo il palco con artisti come Beppe Servillo, Serena Brancale, Renzo Rubino e molti altri. Nel marzo 2023, ha collaborato con Roberta Giallo e il produttore bolognese “Mediterraneo” per il singolo “VENTO”. A dicembre dello stesso anno, ha vinto il premio Miglior Testo al “Premio Pigro Ivan Graziani” e è stato premiato sul palco di Casa Sanremo durante il Festival. Il 12 luglio 2023, è stato chiamato dal Trento Love Fest per esibirsi alla Trentino Music Arena, durante il pre-show dei concerti di Fabrizio Moro e IL TRE. Il 24 luglio, è stato uno dei 7 finalisti del FATTI SENTIRE FESTIVAL, trasmesso su Rai2, dove ha vinto il premio Audacia Innovations con il brano inedito “SEI BRAVO MA…”, condividendo il palco con artisti come AKA7, Pierdavide Carone, Ascanio, Moreno, Niveo e Follya. L’estate del 2024 si è conclusa in grande stile, con la sua partecipazione all’apertura del concerto di Orietta Berti, il 29 settembre, durante la tappa pavese del suo tour “La Mia Vita è Un Film”. A novembre 2024 esce il brano “Freddie” #musica #cantautore #indieitalia Social https://www.instagram.com/ma_la_voglia_/ Ascolto https://open.spotify.com/intl-it/artist/3oof8GomHU81pdadAZrazL?si=GpVYXe8KR_eeAO8X9yK1ZA
Irene Buselli - Premio Tenco 2024
Oggi, a parlare del suo percorso artistico e umano, è con noi Irene Buselli. Irene Buselli, @irenebuselli4989 27 anni e vive a Genova. Matematica penitente, di giorno si occupa di intelligenza artificiale e di notte indaga quella umana scrivendo canzoni. Negli anni ha suonato nei luoghi più disparati, tra cui un container, un’area archeologica, un film, un palco condiviso con Samuel al _resetfestival, quello dell’Eurovision Village e del Capodanno in Piazza Castello a Torino. Nel 2023 ha vinto il Premio Bindi e il Premio della Critica e per il Miglior Testo al Premio Bianca d’Aponte; è stata finalista a L’Artista che non c’era. Irene Buselli é anche una delle fondatrici di Canta fino a dieci, collettivo femminista di cantautrici unite nello sforzo di affermare uno spazio per le donne nella scena musicale italiana. #musicaitaliana #cantautrice 📱 Social 🔗 https://www.facebook.com/irene.dragutessolodragut 🔗 https://www.instagram.com/irene.buselli/ 🎧 Ascolto 🔗 https://www.instagram.com/irene.buselli/ 📌 Metti “Mi Piace”, iscriviti al canale e seguici qui: 👉 https://padlet.com/Alloradiamadeus/i-nostri-link-r9pwq005gvmtn0bf ⸻ 🎁 Supporta il progetto con i link referral! Usando questi link ci dai una mano a crescere — e tu ottieni vantaggi extra 💥 1️⃣ Satispay ➡️ Usa il codice promo FLAVIOAZ al momento dell’attivazione 2️⃣ Mega.nz – Cloud sicuro e potente ➡️ https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY 3️⃣ pCloud – Archiviazione protetta e intuitiva ➡️ https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV 4️⃣ Dropbox – Condividi e lavora ovunque ➡️ https://www.dropbox.com/referrals/AADBvXfTHTxHc1tHYHScjb1fiiQrjam2YAg?src=global9 5️⃣ Airtable – Organizza dati e progetti in modo smart ➡️ https://airtable.com/invite/r/jTUzvUJW

Flavio Azzarelli

Agente segreto esodato al servizio di Sua Maestà abita in cima ad una collina a 199m slm circondato da 80 anime , medico del pc, esperto ICT-Fare Musica e crowd funding.

Ideatore, regista e produttore artistico ed esecutivo della diretta live.

Gli Opinionisti

Fedelissimi ed inossidabili fino dalle prime puntate: Guido Sciaccaluga (stagione 1), il nostro Mauro Corona e Domenico Tigani (stagione 1 e 2), infallibile, compito e sorridente non sbaglia una domanda.

E poi, è tutto un attimo: Morghy Bloom (stagione 1 e 2) e il suo salotto, Paola De Nisco (stagione 1 e Raccontami) la scrittrice, Stefano Bigliazzi (stagione 1 e 2) tuttologo e avvocato, Oscar Piaggerella (stagione 1 e 2) patron di Feelin' Blue.


E infine Oriana Santagata che a partire dalla stagione 2 controlla e supervisiona la nostra grafica.

Luca Valerio

Profeta, fine dicitore e narratore, anchorman e seduttore.
Instancabile starebbe ore ed ore a parlare, recitare poesie e fare domande intelligenti.

Ideatore, presentatore, produttore artistico ed esecutivo della diretta live.

FA2015OJB.jpg
loro.png
287612_1853446062453_5742851_o.jpg

LA GALASSIA
All'Ora di Amadeus è parte – insieme a Quelli Che Roy, Il Salotto della Morghy – della galassia 123Stream #pensadifferente #diversamente

©2020-2023 All'Ora di Amadeus. Creato con Wix.com

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Twitter Icon sociale
  • Youtube
  • Tic toc
  • Pinterest
  • Tumblr Icona sociale
  • Spotify Icona sociale
bottom of page