top of page
AOA nuovo.png

Rotocalco tecnologico come se fosse un'antica terza pagina.
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici.

La STAGIONE 1 ha emesso da aprile 2020 ad agosto2020;
la STAGIONE 2 ha emesso da settembre 2020 a maggio 2021;
a partire dalla STAGIONE 3, iniziata a settembre 2021, pubblichiamo solamente podcast e vodcast .

CHI SIAMO

ciao
Duccio Forzano |  Genova 1960, Regista
#DuccioForzano #regista #autorepair Duccio Forzano è regista ed autore Dopo una gavetta fatta di molti mestieri oltre a quello del film maker e realizzatore, viene notato da Claudio Baglioni negli anni novanta per aver prodotto il videoclip (diretto da Giacomo De Simone) di Amore dannato, per la sua ex moglie Paola Massari. Baglioni lo vuole regista inizialmente dei suoi videoclip a cominciare da Bolero, successivamente gli affida la direzione televisiva dei suoi concerti. Contemporaneamente lavora per Mediaset: Verissimo e Real TV - Eroi per caso. Nel 2000 dirige la prima edizione dello show Torno sabato di Giorgio Panariello, Ultimo Valzer di Fabio Fazio, le quattro edizioni di Stasera pago io di Fiorello, poi torna in Mediaset con Paolo Bonolis e di nuovo in Rai con Gianni Morandi e Vincenzo Salemme. Vive anche una parentesi cinematografica nel 2003, dirige 23, una commedia comica con i Ditelo voi. Dal 2005 al 2016 ha curato la regia del programma di Rai 3 Che tempo che fa di nuovo con Fazio. Nel 2006 debutta nella regia teatrale al Teatro Sistina con la commedia musicale "Squali - Una storia vera un sogno" da un'idea di Alberto Luca Recchi, scritto con Paola Conte e interpretato da Alberto Luca Recchi con Giulia Ottonello, Carlo Ragone e Beatrice Luzzi. Nel 2019 ha scritto (con Lorena Guglielmucci e Gianni Salvioni) e ha messo in scena lo spettacolo "L'Angelo Bugiardo" dedicato a Lucio Dalla che debutta al Teatro Comunale di Cagli e successivamente viene portato in tour (sospeso dopo le prime date per le limitazioni dovute al Covid-19. Si dedica anche saltuariamente a seminari universitari di regia televisiva. È regista delle edizioni del 2010, del 2011, del 2013, del 2014, del 2018 e del 2019 del Festival di Sanremo.[2] Sempre per Fazio cura le regie di Vieni via con me su Rai 3 nel 2010 e di Quello che (non) ho su LA7 nel 2012. Ha curato la regia dell'Eurovision Song Contest 2022, tenutosi dal 10 al 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, insieme a Cristian Biondani. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 1️⃣ streamYard https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ 3️⃣ Mega https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY 4️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV 5️⃣ dropbox https://www.dropbox.com/referrals/AADBvXfTHTxHc1tHYHScjb1fiiQrjam2YAg?src=global9 6️⃣ Airtable https://airtable.com/invite/r/jTUzvUJW 7️⃣ CapCut https://www.capcut.com/s/Zs8jUNAJ6/ 📌 Mi Piace, iscriviti e seguici ✅ http://tinyurl.com/padletall
Duccio Forzano | Genova 1960, Regista
#DuccioForzano#regista #autorepair Duccio Forzano è regista ed autoreDopo una gavetta fatta di molti mestieri oltre a quello del film maker e realizzatore, viene notato da Claudio Baglioni negli anni novanta per aver prodotto il videoclip (diretto da Giacomo De Simone) di Amore dannato, per la sua ex moglie Paola Massari. Baglioni lo vuole regista inizialmente dei suoi videoclip a cominciare da Bolero, successivamente gli affida la direzione televisiva dei suoi concerti. Contemporaneamente lavora per Mediaset: Verissimo e Real TV - Eroi per caso.Nel 2000 dirige la prima edizione dello show Torno sabato di Giorgio Panariello, Ultimo Valzer di Fabio Fazio, le quattro edizioni di Stasera pago io di Fiorello, poi torna in Mediaset con Paolo Bonolis e di nuovo in Rai con Gianni Morandi e Vincenzo Salemme. Vive anche una parentesi cinematografica nel 2003, dirige 23, una commedia comica con i Ditelo voi. Dal 2005 al 2016 ha curato la regia del programma di Rai 3 Che tempo che fa di nuovo con Fazio.Nel 2006 debutta nella regia teatrale al Teatro Sistina con la commedia musicale "Squali - Una storia vera un sogno" da un'idea di Alberto Luca Recchi, scritto con Paola Conte e interpretato da Alberto Luca Recchi con Giulia Ottonello, Carlo Ragone e Beatrice Luzzi. Nel 2019 ha scritto (con Lorena Guglielmucci e Gianni Salvioni) e ha messo in scena lo spettacolo "L'Angelo Bugiardo" dedicato a Lucio Dalla che debutta al Teatro Comunale di Cagli e successivamente viene portato in tour (sospeso dopo le prime date per le limitazioni dovute al Covid-19.Si dedica anche saltuariamente a seminari universitari di regia televisiva. È regista delle edizioni del 2010, del 2011, del 2013, del 2014, del 2018 e del 2019 del Festival di Sanremo.[2] Sempre per Fazio cura le regie di Vieni via con me su Rai 3 nel 2010 e di Quello che (non) ho su LA7 nel 2012. Ha curato la regia dell'Eurovision Song Contest 2022, tenutosi dal 10 al 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, insieme a Cristian Biondani.
Gianfranco Preverino | Barare è un'Arte
#artedelbaro #cartedagioco #giocodazzardo Gianfranco Preverino @MagicCheat è uno dei più colti e stimati prestigiatori italiani. Specializzato nella magia con le carte da gioco, è uno dei massimi esperti mondiali sulle tecniche dei bari nel gioco d'azzardo. Vincitore di tutti i più importanti concorsi italiani, è stato premiato a Londra nel più importante congresso europeo (il MacMillan) e ha rappresentato l'Italia ai campionati mondiali di magia, classificandosi nelle prime cinque posizioni per la categoria “magia con le carte”. È apparso in varie trasmissioni televisive come: Arcana (Rai Due), Masters of magic (Canale Jimmy - Sky), Basta un poco di zucchero (Odeon TV), Festa in piazza (Antenna 3) Tam (Antenna 3). Sempre per la Rai è stato consulente proprio per quel che riguarda le truffe al gioco d'azzardo ed i metodi dei bari. È uno dei pochi e selezionati membri dell’esclusiva Escuela Magica de Madrid, che raduna i migliori professionisti mondiali della magia con le carte ed è considerata la scuola di avanguardia di questa disciplina. 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 🔺🔻 1️⃣ streamYard https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 2️⃣ Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ 3️⃣ Mega https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY 4️⃣ pcloud https://e.pcloud.com/#page=register&invite=2gl8Z7CtBKV 5️⃣ dropbox https://www.dropbox.com/referrals/AADBvXfTHTxHc1tHYHScjb1fiiQrjam2YAg?src=global9 6️⃣ Airtable https://airtable.com/invite/r/jTUzvUJW 7️⃣ CapCut https://www.capcut.com/s/Zs8jUNAJ6/ 📌 Mi Piace, iscriviti e seguici ✅ http://tinyurl.com/padletall

Flavio Azzarelli

Agente segreto esodato al servizio di Sua Maestà abita in cima ad una collina a 199m slm circondato da 80 anime , medico del pc, esperto ICT-Fare Musica e crowd funding.

Ideatore, regista e produttore artistico ed esecutivo della diretta live.

Gli Opinionisti

Fedelissimi ed inossidabili fino dalle prime puntate: Guido Sciaccaluga (stagione 1), il nostro Mauro Corona e Domenico Tigani (stagione 1 e 2), infallibile, compito e sorridente non sbaglia una domanda.

E poi, è tutto un attimo: Morghy Bloom (stagione 1 e 2) e il suo salotto, Paola De Nisco (stagione 1 e Raccontami) la scrittrice, Stefano Bigliazzi (stagione 1 e 2) tuttologo e avvocato, Oscar Piaggerella (stagione 1 e 2) patron di Feelin' Blue.


E infine Oriana Santagata che a partire dalla stagione 2 controlla e supervisiona la nostra grafica.

Luca Valerio

Profeta, fine dicitore e narratore, anchorman e seduttore.
Instancabile starebbe ore ed ore a parlare, recitare poesie e fare domande intelligenti.

Ideatore, presentatore, produttore artistico ed esecutivo della diretta live.

FA2015OJB.jpg
loro.png
287612_1853446062453_5742851_o.jpg

LA GALASSIA
All'Ora di Amadeus è parte – insieme a Quelli Che Roy, Il Salotto della Morghy – della galassia 123Stream #pensadifferente #diversamente

©2020-2023 All'Ora di Amadeus. Creato con Wix.com

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • Twitter Icon sociale
  • Youtube
  • Tic toc
  • Pinterest
  • Tumblr Icona sociale
  • Spotify Icona sociale
bottom of page